IL RIVOLUZIONARIO SISTEMA DI DISINFEZIONE A VAPORE PER SUPERFICI CON SISTEMA ELETTRONICO DI GESTIONE E CONTROLLO DELLE FUNZIONI.
POLTI SANI SYSTEM CHECK è il sistema ideale di sanificazione all’interno di strutture in cui la molteplicità degli operatori e/o degli ambienti da trattare richiedono un elevato ed accurato controllo delle operazioni.
Il vapore saturo secco surriscaldato fino a 180°C generato all’interno dell’erogatore di Sani System (brevetto Polti)
uccide fino al 99,999%* di virus, germi, batteri, funghi e spore. Inoltre è un’efficace soluzione contro le cimici da
letto.**
Il modello ha un sofisticato sistema elettronico che consente di programmare e controllarne il funzionamento e di certificare l’effettiva esecuzione dell’attività di disinfezione a vapore.
Attraverso la tastiera numerica e il display LCD retroilluminato, l’operatore può scegliere, in base alle dimensioni
dell’area da trattare, uno dei 4 programmi preimpostati nella memoria dell’apparecchio. Una volta completato il
programma, grazie alla stampante integrata nel frontale della macchina, l’apparecchio è in grado di emettere una
ricevuta con: numero di serie dell’apparecchio, identificativo dell’operatore, data, programma utilizzato, area, orario
di inizio, fine e durata, conferma dell’effettivo completamento del programma prescelto e del corretto funzionamento della macchina.
L’utilizzo dell’apparecchio è abilitato tramite apposita scheda dotata dell’innovativa tecnologia RFID (Radio Frequency Identification).
SANI SYSTEM CHECK VIENE FORNITO CON 10 SCHEDE IN DOTAZIONE.
HPMed può essere erogato, insieme al vapore, anche in presenza di persone.
Sistema elettronico di gestione e controllo funzioni.
› 4 programmi di sanificazione pre-impostati.
› Sistema di riconoscimento utente tramite card RFID
› Stampante termica integrata.
› Interfaccia numerica con display LCD retroilluminato.
› Erogatore vapore con camera di espansione per ottenere un capore saturo secco surriscaldato in uscita ad una temperatura fino a 180°C (brevetto Polti).
› Portata massima di vapore: 140 g/min misurati.
› Pressione max. 6 bar
› Manometro.
› Autoriempimento della caldaia per una autonomia di lavoro illimitata.
› Caldaia in acciaio inox rinforzato (Aisi 316).
› Innesto flacone monouso per detergente HPMed posto sotto l’erogatore.
› Accessorio distanziatore.
› Adattatore per ottenere un getto di vapore concentrato.
› Avvolgicavo manuale sul retro della macchina.
› Maniglione inox per agevolare gli spostamenti.
› Maniglie laterali per un facile trasporto della macchina.
› 4 ruote piroettanti antitraccia.
› Freno di stazionamento.
12 flaconi di HPMed da 50 ml inclusi nella confezione
HPMed è un detergente da usare in combinazione con Sani System come coadiuvante dell’azione sanificante.
Il vapore secco surriscaldato di Sani System diventa un mezzo ideale di trasporto del detergente HPMed che riesce così a raggiungere anche gli angoli meno accessibili.
ACCESSORI IN DOTAZIONE
› 12 flaconi monouso di HPMed da 50 ml
› Flacone monouso vuoto
› Accessorio distanziatore
› Adattatore per ottenere un getto di vapore concentrato
› Spazzolino per la pulizia dell’ugello vapore
› Tanica
TEST DI EFFICACIA
Valutazione dell’efficacia virucida (H1N1) del vapore surriscaldato e HPMed – Laboratorio Biolab – Vimodrone (MI) – Italia
Valutazione dell’attività battericida del vapore surriscaldato e HPMed – Istituto Cantonale di Microbiologia – Bellinzona – Svizzera
Efficacia del vapore surriscaldato e HPMed per eradicare infestazioni da cimex lectularius – Pest 2000&Pest 3000 – Servizi di Pest Control Management – Milano – Italia
Valutazione dell’attività battericida del vapore surriscaldato e HPMed contro Stafilococco aureo meticillino resistente (MRSA) – Istituto Cantonale di Microbiologia – Bellinzona – Svizzera
Valutazione tossicità inalatoria
Valutazione dell’attività antimicrobica in ambito ospedaliero – UOC Ortopedia e Traumatologia e UOC Microbiologia Ospedale San Carlo Borromeo – Milano – Italia
Efficacia nella riduzione della carica microbica delle superfici – University of Technology di Swinburne – Australia
Test del vapore surriscaldato e HPMed sulle autoambulanze – Presidio Ospedaliero di San Severo – ASL Foggia – Italia
TEST-EFFICACIA-2020-SANIFICATORI_EasytechTorino
DATI TECNICI
Alimentazione 220-240 V ~ 50-60 Hz
Lunghezza tubo vapore 2,5 m
Lunghezza cavo alimentazione 5 m
Capacità serbatoio autoriempimento 3,3 l
Potenza totale 2250 W
Dimensioni (LxPxA) 47x45x107 cm
Peso 29 Kg
Richiedi il preventivo qui: